C’è un’immagine che ritorna, ostinata, nella politica provinciale trentina: la mozione di sfiducia come spada di Damocle, sospesa ma mai calata. È lì, “sotto la lampada di un ristorante stellato”, pronta a essere servita. Da un lato, la vicepresidente Francesca Gerosa, custode di un fragile equilibrio; dall’altro, il consigliere Claudio Cia, che – a giudicare dai toni – sembra coltivare un astio puntiglioso che…
Il terzo mandato in Trentino tra rito di passaggio, identità territoriale e il paradosso di una tradizione che, per restare viva, deve saper cambiare. Vorrei partire da una figura retorica che sfiora l’ossimoro: la continuità che genera discontinuità. Il dibattito sul terzo mandato, in apparenza un tecnicismo giuridico, ha scoperchiato in Trentino una tensione che attraversa…
Nessun pudore, nessuna coerenza, nessun rispetto per chi ha espresso la sua preferenza credendo in un progetto politico: è questa la fotografia di chi ha scelto Fratelli d’Italia, si è fatto eleggere in Consiglio Provinciale e poi si è dileguato al primo tornante utile. Una vergogna totale, che parte dal consigliere Claudio Cia (il pioniere…
Ci risiamo: manca un mese al voto e, come da copione, fioccano dichiarazioni solenni su come trasformare Trento nel regno delle meraviglie. La gente comune si gira intorno, cercando di capire se la città sia davvero diventata un far west da film di serie B o se si tratti solo della consueta propaganda elettorale, gonfiata…
Va sempre peggio, diciamocelo. Mentre la città cerca risposte concrete su mobilità sostenibile, servizi alla famiglia, decoro urbano e opportunità di lavoro, esplode l’ennesima miccia dall’area del centrosinistra nazionale, così bisognoso di farsi notare da dimenticare in un lampo i problemi reali. In un contesto in cui c’è chi non riesce nemmeno a definirsi unito…
È curioso, verrebbe da dire, che mentre il centrodestra resta a guardare con l’occhio vitreo di chi non sa ancora chi candidare, dall’altra parte della barricata sia già partita la rumba a suon di “Bondone sì, Bondone no, Bondone come?” Se già la politica locale ci aveva abituato a scontri sull’euro in più o in…
È una storia che inizia come una qualunque favola politica e finisce a Roma, tra capannelli di onorevoli e assistenti parlamentari che fanno da messaggeri segreti. Un romanzo a puntate in cui, al posto di un lieto fine, per ora troviamo un gigantesco punto interrogativo. Il centrodestra trentino, che doveva correre unito e compatto, sembra…