Img. realizzata da ChatGPT Dal barista che accende la macchina del caffè alle cinque del mattino all’ingegnere che spegne un server alle due di notte: il 1° Maggio 2025 celebra la semplice potenza del «fare» che tiene insieme città, campagne e nuvole digitali, ricordandoci che il lavoro è il grande tessuto connettivo della nostra fragile…
Il lutto nazionale per Papa Francesco, i cortei blindati e un social-buzz da record: l’80° 25 Aprile svela una verità scomoda – la festa che dovrebbe unire continua a fare da sismografo delle nostre fratture più profonde, storiche ed esistenziali. “Milano, sera del 24 aprile. Sotto la pioggia di luce dei led, un ragazzo…
Da Paese “in rimorchio” a ponte di fiducia tra Washington e Bruxelles, il vertice riservato che infiamma la sinistra e rilancia il nostro ruolo geopolitico. Chi avesse ancora dubbi sul ruolo che l’Italia può e deve recitare nello scacchiere internazionale farebbe bene a rivedere con attenzione l’incontro – per molti versi riservato – tra Giorgia…
Tra salti della quaglia e strategie last minute: la politica trentina prova a reinventarsi, ma finisce per perdere la bussola. Quello che doveva essere un colpo di scena, un lampo di rinnovamento in una città affamata di novità, si sta rivelando l’ennesima farsa. Il protagonista, Andrea Demarchi classe ’99, viene calato dall’alto come il “salvatore”…