Tag: geopolitica


  • Ovvero come la politica del “pellegrinaggio infinito” in Ucraina ha condotto a un vicolo cieco. Correva l’anno di tutte le ambiguità, mentre l’Europa si trascinava da un vertice all’altro con i propri leader—Draghi, Scholz, Macron—tutti agghindati da “pellegrini diplomatici” (ricorederete il famoso trenino) pronti a celebrare la “causa sacra” di Volodymyr Zelensky, eppure incapaci di…

  • Quando la ricostruzione passa dallo sfruttamento minerario e dal consolidamento militare, con un occhio ai giacimenti occupati dai russi. L’Ucraina e la sua terra, anzi le sue “terre rare”: ecco il nuovo tassello di un mosaico geopolitico che negli ultimi anni è già stato sconquassato da guerre, tensioni e rimpalli di colpe. Di sicuro, non…

  • C’è un momento in cui la storia si stringe come una clessidra. Da una parte, una valanga di eventi, rivendicazioni, tensioni. Dall’altra, le possibili soluzioni che si riducono a un budello sempre più stretto. E in mezzo, un tavolo. Anzi, un tavolino attorno al quale siede un gruppetto ristretto di decisori. Pochi, ma con in…