Tag: Elezioni


  • Tra urne vuote e partiti senz’anima, il Paese scivola in una sospensione del respiro civico: astensionismo record, sindaci introvabili, leadership senza radici. Ritrovare parola e comunità diventa sfida politica e culturale prima che elettorale. L’Italia che si guarda allo specchio. C’è un silenzio, quasi un’eco, che si allunga nei corridoi dei seggi vuoti: il Paese-smarrimento.…

  • Geremia Gios, l’arte sommessa del servire che fa respirare una valle. Ci sono gesti, semplici e ostinati, che dicono più di mille slogan: piantare un albero. Non è—come dire—solo verde e clorofilla: è filosofia piantata per terra, un vero atto di fede versato in anticipo al domani. Geremia Gios questo gesto lo esercita da decenni…

  • Si può respirare aria di svolta a Monfalcone (come riportato dal Corriere della Sera di oggi), dove la costituzione di un partito a prevalenza islamica — Italia Plurale — annuncia un futuro in cui la presenza di migranti (in particolare di fede musulmana) si fa non solo sociale, ma anche apertamente politica. Un passaggio simbolico,…

  • Il terzo mandato in Trentino tra rito di passaggio, identità territoriale e il paradosso di una tradizione che, per restare viva, deve saper cambiare. Vorrei partire da una figura retorica che sfiora l’ossimoro: la continuità che genera discontinuità. Il dibattito sul terzo mandato, in apparenza un tecnicismo giuridico, ha scoperchiato in Trentino una tensione che attraversa…

  • Ci risiamo: manca un mese al voto e, come da copione, fioccano dichiarazioni solenni su come trasformare Trento nel regno delle meraviglie. La gente comune si gira intorno, cercando di capire se la città sia davvero diventata un far west da film di serie B o se si tratti solo della consueta propaganda elettorale, gonfiata…

  • Va sempre peggio, diciamocelo. Mentre la città cerca risposte concrete su mobilità sostenibile, servizi alla famiglia, decoro urbano e opportunità di lavoro, esplode l’ennesima miccia dall’area del centrosinistra nazionale, così bisognoso di farsi notare da dimenticare in un lampo i problemi reali. In un contesto in cui c’è chi non riesce nemmeno a definirsi unito…

  • Tra salti della quaglia e strategie last minute: la politica trentina prova a reinventarsi, ma finisce per perdere la bussola. Quello che doveva essere un colpo di scena, un lampo di rinnovamento in una città affamata di novità, si sta rivelando l’ennesima farsa. Il protagonista, Andrea Demarchi classe ’99, viene calato dall’alto come il “salvatore”…