Ci sono momenti in cui la grande tavola diventa un luogo di rivelazione: il vapore che sale da un consommé di Guy Savoy, la profondità iodato-salina di una salsa firmata Arnaud Donckele, il lampo agrumato che Anne-Sophie Pic lascia balenare in un dessert trasparente. Non è (solo) retorica da guida: è la somma di gesti…
In cucina, nel suo Mirazur di Menton, Mauro aggiunge gli ultimi ritocchi alle creazioni del giorno. Guardando il suo piatto – così perfetto da sembrare uscito dalle pagine di un libro di alta cucina – nessuno immaginerebbe che l’ha ideato e preparato in appena due ore. Lo chef sfodera tutto il suo talento e la sua…
Quando Alessandro Borghese ha scelto di mettersi in viaggio per il Trentino con la sua trasmissione “4 Ristoranti”, uno dei piatti che hanno brillato sotto i riflettori è stato proprio quello degli Strangolapreti alla Trentina. Una pietanza che fonde la tradizione contadina con il recupero di ingredienti poveri – pane raffermo, spinaci, formaggio – e…
Quando si pensa alla cucina come la conosciamo oggi – metodica, raffinata e organizzata – due nomi emergono quasi inevitabilmente: Marie-Antoine Carême e Auguste Escoffier. Entrambi francesi, entrambi geni culinari, eppure profondamente diversi per epoca, stile e visione. La loro eredità, in modo complementare, ha definito i cardini della gastronomia moderna. Carême, l’architetto dell’alta cucinaMarie-Antoine…
Scorrendo i canali, nella serata di ieri, chi si fosse imbattuto nel programma #FarWest di @salvosottile si sarebbe trovato di fronte a qualcosa di inaspettato: Giuliano Baldessari, ribattezzato da molti “Latex Chef” per via delle sue tecniche gastronomiche fuori dall’ordinario. A giudicare dalle immagini andate in onda, l’impressione è stata quella di assistere a una…