«La storia, quando tace, diventa complice dell’oblio; e l’oblio è sempre premessa di nuovi abissi.»― un’eco che risuona ancora fra i fili spinati di Ravensbrück. Origini: il pluralismo come destino. Lione, 16 agosto 1919. Hélène nasce in una casa dove si parlano cinque lingue e si incrociano radici francesi, russe e polacche. Già questa pluralità…
Essere padroni di sé stessi richiede coraggio, meglio lasciar fare agli altri? Da sempre, il concetto di “libertà” affascina e intimorisce. Tutti la declamano a gran voce, ma in pochi sanno maneggiarla sul serio. Perché? Perché la libertà non è solo la gioia di decidere da soli; è la responsabilità di rispondere dei propri errori,…