Tag: Consapevolezza


  • La rete abbaglia con trilioni di bit, eppure l’eterna domanda resta: dove comincia davvero la conoscenza? Dalla tabula rasa di Locke alle capriole algoritmiche di oggi, l’uomo tenta di distinguere il lampo del sapere dal banale luccichio dei dati. Il feed scorre come un fiume in piena. Notifiche tintinnano, dashboard scintillanti snocciolano cifre: “347 zettabyte…

  • Dalla FOMO alla JOMO: riscoprirsi nell’era dell’iperconnessione. A volte mi chiedo se la nostra ossessione per la connessione non nasca da un antichissimo bisogno rituale di non essere dimenticati dal gruppo. In un’epoca in cui il gruppo è divenuto globale, digitale, ubiquo, la “paura di perdersi qualcosa” sembra quasi una forma moderna di superstizione: rimanere…

  • Essere padroni di sé stessi richiede coraggio, meglio lasciar fare agli altri? Da sempre, il concetto di “libertà” affascina e intimorisce. Tutti la declamano a gran voce, ma in pochi sanno maneggiarla sul serio. Perché? Perché la libertà non è solo la gioia di decidere da soli; è la responsabilità di rispondere dei propri errori,…