Tra urne vuote e partiti senz’anima, il Paese scivola in una sospensione del respiro civico: astensionismo record, sindaci introvabili, leadership senza radici. Ritrovare parola e comunità diventa sfida politica e culturale prima che elettorale. L’Italia che si guarda allo specchio. C’è un silenzio, quasi un’eco, che si allunga nei corridoi dei seggi vuoti: il Paese-smarrimento.…
” Trento, aprile inoltrato. Nel salone liberty del Grand Hotel Trento, i sei aspiranti sindaco si sono guardati negli occhi e – per una volta – hanno lasciato cadere lo zucchero filato delle promesse per toccare la questione che fa tremare i polsi a ogni amministratore: la sicurezza. Sulle rive dell’Adige, fra risse in piazza…
C’è un’immagine che ritorna, ostinata, nella politica provinciale trentina: la mozione di sfiducia come spada di Damocle, sospesa ma mai calata. È lì, “sotto la lampada di un ristorante stellato”, pronta a essere servita. Da un lato, la vicepresidente Francesca Gerosa, custode di un fragile equilibrio; dall’altro, il consigliere Claudio Cia, che – a giudicare dai toni – sembra coltivare un astio puntiglioso che…
Il terzo mandato in Trentino tra rito di passaggio, identità territoriale e il paradosso di una tradizione che, per restare viva, deve saper cambiare. Vorrei partire da una figura retorica che sfiora l’ossimoro: la continuità che genera discontinuità. Il dibattito sul terzo mandato, in apparenza un tecnicismo giuridico, ha scoperchiato in Trentino una tensione che attraversa…
Nessun pudore, nessuna coerenza, nessun rispetto per chi ha espresso la sua preferenza credendo in un progetto politico: è questa la fotografia di chi ha scelto Fratelli d’Italia, si è fatto eleggere in Consiglio Provinciale e poi si è dileguato al primo tornante utile. Una vergogna totale, che parte dal consigliere Claudio Cia (il pioniere…
Ci risiamo: manca un mese al voto e, come da copione, fioccano dichiarazioni solenni su come trasformare Trento nel regno delle meraviglie. La gente comune si gira intorno, cercando di capire se la città sia davvero diventata un far west da film di serie B o se si tratti solo della consueta propaganda elettorale, gonfiata…
Tra salti della quaglia e strategie last minute: la politica trentina prova a reinventarsi, ma finisce per perdere la bussola. Quello che doveva essere un colpo di scena, un lampo di rinnovamento in una città affamata di novità, si sta rivelando l’ennesima farsa. Il protagonista, Andrea Demarchi classe ’99, viene calato dall’alto come il “salvatore”…
Certe cronache fanno un balzo dalle pagine locali ai grandi titoli nazionali con la velocità di un fulmine, e in un attimo si passa da “zuffa al bar” a “allarme omofobo e razzista”. L’ultimo episodio: la rissa avvenuta una sera fa in un locale di Trento, con protagonisti (purtroppo) persone alticce e un agente di…
Talvolta una frase buttata lì, magari in mezzo a un racconto drammatico, rischia di esplodere peggio di un petardo di Capodanno. È quello che è successo durante la trasmissione “5 Minuti” di Bruno Vespa, dove il fotografo Massimo Sestini – ancora con l’adrenalina in circolo per aver sfiorato la tragedia sotto il ghiaccio – si…
Qualcuno direbbe “meglio tardi che mai”. Dopo mesi di incertezze, di ipotesi spostate fra “salotti romani” e interminabili consultazioni, pare che la svolta sia arrivata: la candidata a sindaco di Trento per il centrodestra sarà espressione di Fratelli d’Italia. Una decisione che suona come un vero e proprio passaggio di consegne alla Meloni e ai…