Dalla radiologia alla scuola dell’obbligo, l’“Era della free intelligence” di Bill Gates sta per scardinare gli antichi monopoli dell’expertise. Una piccola rivoluzione che promette diagnosi lampo, tutor virtuali personalizzati e una fetta di inquietudine: sapremo gestire un futuro in cui la conoscenza costa quanto un clic? Un lampo nel corridoio d’ospedale. Un display lampeggia in penombra: la…
Quando i chip diventano il fulcro di un mercato globale in fibrillazione, e Wall Street non smette di festeggiare. C’è chi dava l’intelligenza artificiale per moda passeggera, destinata a sgonfiarsi in quattro e quattr’otto. E poi c’è Nvidia, che con i suoi numeri ha preso tutti gli scettici e li ha messi elegantemente a sedere.…
In questi giorni, chiunque abbia seguito il dibattito sull’Intelligenza Artificiale ha avuto l’impressione di assistere a una sorta di “incantesimo mediatico”: l’IA viene celebrata come un miracolo tecnologico, un’occasione da non lasciarsi sfuggire per risollevare l’economia e proiettarci tutti in un luminoso futuro. Ma non tutti sono così convinti. Il filosofo e saggista Éric Sadin,…
Ehi, ci pensi che siamo ormai alle porte del 2025? Ho la sensazione che il tempo corra più in fretta di un maratoneta iper-caffeinato. Ecco, la cosa pazzesca è che l’intelligenza artificiale – quella che fino a poco fa ci sembrava roba da film di fantascienza – ormai è qui, viva e vegeta, e sta…