Ci sono momenti in cui la grande tavola diventa un luogo di rivelazione: il vapore che sale da un consommé di Guy Savoy, la profondità iodato-salina di una salsa firmata Arnaud Donckele, il lampo agrumato che Anne-Sophie Pic lascia balenare in un dessert trasparente. Non è (solo) retorica da guida: è la somma di gesti…
Da Paese “in rimorchio” a ponte di fiducia tra Washington e Bruxelles, il vertice riservato che infiamma la sinistra e rilancia il nostro ruolo geopolitico. Chi avesse ancora dubbi sul ruolo che l’Italia può e deve recitare nello scacchiere internazionale farebbe bene a rivedere con attenzione l’incontro – per molti versi riservato – tra Giorgia…
Ovvero come i leader europei ripetono di voler “tenere testa” agli Stati Uniti, salvo poi andare in fila indiana alla Casa Bianca per scongiurare di non essere scaricati. Se qualcuno crede ancora al ritornello di un’Europa inflessibile, pronta a isolare e condannare Trump, probabilmente non ha seguito gli appuntamenti diplomatici di questa settimana. Quattro leader,…
Ovvero come la politica del “pellegrinaggio infinito” in Ucraina ha condotto a un vicolo cieco. Correva l’anno di tutte le ambiguità, mentre l’Europa si trascinava da un vertice all’altro con i propri leader—Draghi, Scholz, Macron—tutti agghindati da “pellegrini diplomatici” (ricorederete il famoso trenino) pronti a celebrare la “causa sacra” di Volodymyr Zelensky, eppure incapaci di…
Quando la ricostruzione passa dallo sfruttamento minerario e dal consolidamento militare, con un occhio ai giacimenti occupati dai russi. L’Ucraina e la sua terra, anzi le sue “terre rare”: ecco il nuovo tassello di un mosaico geopolitico che negli ultimi anni è già stato sconquassato da guerre, tensioni e rimpalli di colpe. Di sicuro, non…
Ovvero come demolire in poche righe l’ennesima crociata anti-Trump di certa stampa. Correva l’anno della post-verità e dell’Intelligenza (o Insolenza?) Artificiale, e noi tutti finivamo per scoprire – con la stessa meraviglia di chi vede un cammello in spiaggia a Rimini – un video che trasforma la striscia di Gaza in un lussuoso parco divertimenti…
C’è un momento in cui la storia si stringe come una clessidra. Da una parte, una valanga di eventi, rivendicazioni, tensioni. Dall’altra, le possibili soluzioni che si riducono a un budello sempre più stretto. E in mezzo, un tavolo. Anzi, un tavolino attorno al quale siede un gruppetto ristretto di decisori. Pochi, ma con in…
“Gli ucraini non avrebbero dovuto iniziare la guerra”. Con questa frase tranchant, pronunciata dal suo resort in Florida, Donald Trump ha mandato in tilt i soliti giornalisti schierati, quelli che riempiono i giornali di storie farlocche lacrimevoli sulla “resistenza eterna”. Eppure, dietro il tono brusco e il realismo spietato, il presidente americano dimostra ancora una…