Quando i raduni sedicenti ‘culturali’ diventano passerelle d’ignoranza politica. Sono bastati pochi interventi sul palco di Piazza del Popolo per trasformare un’idea già di per sé confusa in una kermesse penosa, in cui i relatori hanno sciorinato luoghi comuni e una dose di supponenza che farebbe invidia alla peggior “borghesia salottiera”. E poco importa se…
Tra salti della quaglia e strategie last minute: la politica trentina prova a reinventarsi, ma finisce per perdere la bussola. Quello che doveva essere un colpo di scena, un lampo di rinnovamento in una città affamata di novità, si sta rivelando l’ennesima farsa. Il protagonista, Andrea Demarchi classe ’99, viene calato dall’alto come il “salvatore”…
Ovvero come i leader europei ripetono di voler “tenere testa” agli Stati Uniti, salvo poi andare in fila indiana alla Casa Bianca per scongiurare di non essere scaricati. Se qualcuno crede ancora al ritornello di un’Europa inflessibile, pronta a isolare e condannare Trump, probabilmente non ha seguito gli appuntamenti diplomatici di questa settimana. Quattro leader,…
Quando i chip diventano il fulcro di un mercato globale in fibrillazione, e Wall Street non smette di festeggiare. C’è chi dava l’intelligenza artificiale per moda passeggera, destinata a sgonfiarsi in quattro e quattr’otto. E poi c’è Nvidia, che con i suoi numeri ha preso tutti gli scettici e li ha messi elegantemente a sedere.…
Ovvero come la politica del “pellegrinaggio infinito” in Ucraina ha condotto a un vicolo cieco. Correva l’anno di tutte le ambiguità, mentre l’Europa si trascinava da un vertice all’altro con i propri leader—Draghi, Scholz, Macron—tutti agghindati da “pellegrini diplomatici” (ricorederete il famoso trenino) pronti a celebrare la “causa sacra” di Volodymyr Zelensky, eppure incapaci di…
Quando la ricostruzione passa dallo sfruttamento minerario e dal consolidamento militare, con un occhio ai giacimenti occupati dai russi. L’Ucraina e la sua terra, anzi le sue “terre rare”: ecco il nuovo tassello di un mosaico geopolitico che negli ultimi anni è già stato sconquassato da guerre, tensioni e rimpalli di colpe. Di sicuro, non…
Ovvero come demolire in poche righe l’ennesima crociata anti-Trump di certa stampa. Correva l’anno della post-verità e dell’Intelligenza (o Insolenza?) Artificiale, e noi tutti finivamo per scoprire – con la stessa meraviglia di chi vede un cammello in spiaggia a Rimini – un video che trasforma la striscia di Gaza in un lussuoso parco divertimenti…
ROMA. Se c’è un termometro che misura la febbre di un Paese, quello è la produzione industriale. E i dati dell’Istat per l’Italia suonano come una sinfonia stonata: -3,5% nel solo 2024, con un tonfo complessivo del -7,3% da quando l’attuale governo si è insediato. Ma attenzione, non si tratta di criticare solo l’esecutivo in…
C’è un momento in cui la storia si stringe come una clessidra. Da una parte, una valanga di eventi, rivendicazioni, tensioni. Dall’altra, le possibili soluzioni che si riducono a un budello sempre più stretto. E in mezzo, un tavolo. Anzi, un tavolino attorno al quale siede un gruppetto ristretto di decisori. Pochi, ma con in…
Certe cronache fanno un balzo dalle pagine locali ai grandi titoli nazionali con la velocità di un fulmine, e in un attimo si passa da “zuffa al bar” a “allarme omofobo e razzista”. L’ultimo episodio: la rissa avvenuta una sera fa in un locale di Trento, con protagonisti (purtroppo) persone alticce e un agente di…