Quando l’inclusione rischia di cancellare le radici: il paradosso linguistico e simbolico di una società che neutralizza per non ferire, ma finisce per smarrirsi. Immaginate, care e cari, di entrare in una biblioteca dove ogni libro sia privo di titolo: le copertine sono uguali, i dorsi muti, gli scaffali un silenzioso deserto di significati. Potremmo…
Il terzo mandato in Trentino tra rito di passaggio, identità territoriale e il paradosso di una tradizione che, per restare viva, deve saper cambiare. Vorrei partire da una figura retorica che sfiora l’ossimoro: la continuità che genera discontinuità. Il dibattito sul terzo mandato, in apparenza un tecnicismo giuridico, ha scoperchiato in Trentino una tensione che attraversa…
Nessun pudore, nessuna coerenza, nessun rispetto per chi ha espresso la sua preferenza credendo in un progetto politico: è questa la fotografia di chi ha scelto Fratelli d’Italia, si è fatto eleggere in Consiglio Provinciale e poi si è dileguato al primo tornante utile. Una vergogna totale, che parte dal consigliere Claudio Cia (il pioniere…
Pensavamo di aver toccato il fondo quando, con la scusa di intrattenere, la televisione ci aveva propinato i peggiori varietà e dibattiti-flash. Ma pare che al peggio non ci sia mai limite. L’ultima prodezza di Canale 5 si chiama “The Couple”: non bastava un altro reality? Evidentemente sì, dato che stavolta abbiamo otto coppie –…
Ci risiamo: manca un mese al voto e, come da copione, fioccano dichiarazioni solenni su come trasformare Trento nel regno delle meraviglie. La gente comune si gira intorno, cercando di capire se la città sia davvero diventata un far west da film di serie B o se si tratti solo della consueta propaganda elettorale, gonfiata…
Davvero serviva l’ennesimo colpo di scena per certificare il progressivo affossamento della nostra politica? Eccolo qui, svelato come un bizzarro cameo da social network: la signora più cliccata del momento che, fra bodyguard extralarge e proclami di buona volontà, si infila in una manifestazione romana e si concede l’illusione di una stretta di mano col…
Va sempre peggio, diciamocelo. Mentre la città cerca risposte concrete su mobilità sostenibile, servizi alla famiglia, decoro urbano e opportunità di lavoro, esplode l’ennesima miccia dall’area del centrosinistra nazionale, così bisognoso di farsi notare da dimenticare in un lampo i problemi reali. In un contesto in cui c’è chi non riesce nemmeno a definirsi unito…
Essere padroni di sé stessi richiede coraggio, meglio lasciar fare agli altri? Da sempre, il concetto di “libertà” affascina e intimorisce. Tutti la declamano a gran voce, ma in pochi sanno maneggiarla sul serio. Perché? Perché la libertà non è solo la gioia di decidere da soli; è la responsabilità di rispondere dei propri errori,…
Come l’astensione diventa scialuppa di salvataggio e il Segretario rischia di affondare. La politica italiana regala sempre nuove puntate di un interminabile feuilleton: questa volta, il Partito Democratico ruba la scena con i suoi mal di pancia interni, le mezze linee e le “astensioni tattiche”. L’ironia è che, mentre chiunque si aspetterebbe un partito coeso…